Il mio approccio teraeutico: esperienze, contesto e storie di vita
Nel mio lavoro pongo al centro la singola persona, con un approccio che parte dall’ascolto delle esperienze, della storia di vita e del contesto in cui ciascuno vive e si racconta. Credo infatti che ogni problematica debba essere compresa e affrontata considerando non solo i sintomi, ma anche i bisogni, i desideri e gli obiettivi personali, evitando di ridurre l’intervento clinico a semplici protocolli standard basati esclusivamente su categorie diagnostiche.
L’importanza della Terapia Metacognitiva Interpersonale
Integro nel mio lavoro l’approccio della Terapia Metacognitiva Interpersonale, particolarmente utile per le persone che vivono una sofferenza psicologica legata a disturbi di personalità o difficoltà relazionali. Questo modello permette di osservare come spesso chi soffre possa avere difficoltà a descrivere il proprio mondo interno, a riconoscere le proprie emozioni e a comprendere pensieri e sentimenti degli altri, ostacolando così la costruzione di legami sani e cooperativi.
Schemi comportamentali e relazionali interpersonali
Nella mia esperienza clinica vedo spesso come le persone possano agire guidate da schemi e aspettative che influenzano i comportamenti, soprattutto nei rapporti interpersonali. Queste modalità possono portare a stati di forte sofferenza psicologica, emozioni difficili da gestire e a strategie di spegnimento affettivo, talvolta ricercate anche attraverso l’uso di alcool o sostanze. In queste situazioni, diventa complesso perseguire mete e obiettivi sentiti come propri, compromettendo la possibilità di vivere una vita piena e significativa.
Verso obiettivi di vita più autentici e soddisfacenti
Con un approccio integrato è possibile lavorare per migliorare la metacognizione, riconoscere gli schemi interpersonali che guidano pensieri e azioni e favorire così una maggiore consapevolezza del proprio mondo interno. Questo percorso aiuta a comprendere come “essere nel mondo”, a chiarire i propri desideri, bisogni, mete e obiettivi, e a sviluppare nuove modalità di relazione che promuovano una vita più attiva, appagante e piena di senso.

