PSICOTERAPIA
Affrontare momenti di sofferenza e disagio nella vita
Nel corso della vita può capitare di attraversare situazioni particolarmente stressanti che possono generare sofferenza e disagio psicologico. Eventi come una separazione di coppia, la nascita di un figlio, la menopausa, il pensionamento o improvvisi cambiamenti lavorativi possono influire in modo importante sull’equilibrio personale e mettere in difficoltà le aree affettiva, lavorativa e sociale della persona.
Obiettivi della psicoterapia
Lo scopo della psicoterapia è offrire uno spazio sicuro in cui affrontare difficoltà personali, disagi e vissuti di sofferenza, supportando la persona nel trovare nuove risorse per gestire al meglio le ripercussioni che tali situazioni possono avere sulla sfera affettiva, lavorativa e sociale.
Disturbi trattati
Nella mia pratica clinica mi occupo di diversi ambiti di intervento legati a problematiche di sofferenza psicologica e disagio emotivo. Tra i principali disturbi e tematiche trattate rientrano:
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Depressione e disturbi dell’umore
- Dipendenze da sostanze e dipendenze comportamentali
- Problematiche relazionali o di coppia (separazione, difficoltà di comunicazione)
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi di personalità
- Disturbi del sonno
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Fobie
- Gestione dello stress
- Crescita personale
- Supporto psicologico a persone con disabilità e ai loro caregiver
Un percorso su misura per ogni persona
Ogni percorso psicoterapico viene costruito su misura, rispettando i vissuti individuali e la storia di vita della persona, per aiutarla ad affrontare i momenti di sofferenza e disagio e ritrovare equilibrio e benessere nelle diverse aree affettiva, lavorativa e sociale.


